Telefisco chiarisce le novità per il 2023

Passato il giorno dell’evento in diretta, giovedì 26 gennaio, Telefisco 2023 continua. E lo fa su più fronti. Chi ha perso il convegno (o vuole rivederlo con calma), può ancora acquistare Telefisco Plus, che, al prezzo di 34,99 euro, consente di seguire i lavori in differita a partire dal 30 gennaio.

I vantaggi di Telefisco Plus

Telefisco Plus permette anche di vedere otto relazioni extra con gli esperti del Sole 24 Ore, che completano ed espandono i temi trattati nel corso del convegno.

Inoltre, con Telefisco Plus si ha diritto a scaricare la dispensa in formato digitale ebook con tutte le relazioni e le slide dei relatori e alla consultazione gratuita di NT+ Fisco e NT+Lavoro fino al 28 febbraio (se non abbonati).

I crediti formativi

La partecipazione al convegno, anche in differita, assicura a commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi 8 crediti (4 per i tributaristi Lapet). Altri 3 crediti sono disponibili con le relazioni extra.

Chi ha scelto la formula Telefisco Plus può vedere il convegno e le relazioni aggiuntive in più intervalli, ottenendo comunque i crediti formativi.

Le relazioni di Telefisco Plus

  • I bonus edilizi: i più recenti chiarimenti dell’agenzia delle Entrate – Marco Zandonà
  • Il trust dopo la circolare delle Entrate – Angelo Busani
  • La sanatoria per il credito d’imposta su ricerca e sviluppo – Franco Vernassa
  • La crisi d’impresa e il ruolo di sindaci e revisori – Nicola Cavalluzzo
  • La rilevanza fiscale delle sopravvenienze per errori contabili – Andrea Vasapolli
  • Le novità per Terzo settore e sport – Marina Garone
  • Le principali novità sull’antiriciclaggio – Valerio Vallefuoco
  • Le gestione dei rimborsi e del credito Iva in presenza di un accertamento – Anna Abagnale

Il Forum con i lettori

Si è chiusa venerdì 27 gennaio la possibilità, per i lettori, di inviare i quesiti al Forum con gli esperti sui temi trattati nel corso del convegno. E’ intanto cominciata la pubblicazione delle risposte alle domande di interesse generale nelle pagine di Norme & Tributi, su NT+ Fisco e nel sito dell’Esperto risponde. Inoltre, lunedì 6 febbraio l’edizione speciale del fascicolo dell’Esperto risponde abbinato al Sole 24 Ore del Lunedì, raccoglierà le migliori risposte al Forum.

Le risposte ufficiali dell’amministrazione

Anche quest’anno Telefisco ha visto la partecipazione degli esponenti del mondo professionale e dell’amministrazione finanziaria, che hanno risposto alle domande degli esperti e del pubblico. Tutte le risposte ufficiali sono anche raccolte su NT+ Fisco in libera consultazione.

Telefisco e la formazione continuativa per i Professionisti

Con il 2023 il Gruppo 24 ORE rientra nel mercato della formazione indirizzata ai Professionisti.

Il prodotto “core” sarà il Master Telefisco, un percorso di formazione e informazione che si pone l’obiettivo di accompagnare durante tutto l’anno i partecipanti nella loro attività quotidiana, consentendo loro di disporre di tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le problematiche operative, sempre più complesse, che si trovano a dover gestire.

L’attività dei Comitati Scientifici strutturati per area tematica, il coinvolgimento dei migliori Esperti del Sole 24 ORE, una piattaforma digitale davvero innovativa, i contenuti didattici di alta qualità, l’integrazione con l’Esperto Risponde e con le piattaforme documentali dell’Area Servizi Professionali saranno tutti gli elementi distintivi del Master Telefisco.

Per info e iscrizioni: formazione.ilsole24ore.com

In collaborazione con

Event Partner

Event Partner

Event Partner

Event Partner

Event Partner

Partner tecnico