Quando si svolgerà il convegno Telefisco 2023?

Telefisco 2023 si svolgerà giovedì 26 gennaio 2023.

Come si svolgerà quest’anno Telefisco?

Telefisco si svolgerà in modalità streaming con partecipazione a distanza.

Sarà possibile seguire in presenza i lavori di Telefisco anche nelle sedi che saranno attivate da ordini professionali, banche, associazioni di categoria nelle varie città italiane.

Come si potrà partecipare a Telefisco?

L’edizione di quest’anno offre due modalità di partecipazione, attraverso le formule Telefisco Base e Telefisco Plus.

Sarà possibile seguire in presenza i lavori di Telefisco anche nelle sedi che saranno attivate da ordini professionali, banche, associazioni di categoria nelle varie città italiane.

La partecipazione sarà gratuita?

Nella formula Telefisco Base e nelle sedi fisiche la partecipazione sarà gratuita, con l’attribuzione dei crediti formativi. La pagina di registrazione all’evento sarà attiva a partire dal 5 dicembre.

Cosa prevede la formula Telefisco Base, che consente di seguire il convegno in diretta?

La formula Telefisco Base darà la possibilità di seguire, gratuitamente, i lavori in diretta, di avere crediti formativi per gli Ordini accreditati e di inviare quesiti agli esperti che forniranno risposte sia online sia sul giornale. La pagina di registrazione all’evento sarà attiva a partire dal 5 dicembre.

Cosa prevede la formula Telefisco Plus, per seguire Telefisco come e quando si vuole?

Il modello Plus offrirà queste opportunità:

  • accedere ai lavori in differita, pianificando nel modo migliore il proprio tempo, ottenendo otto crediti formativi;
  • accedere a un webinar con otto relazioni aggiuntive su temi di grande rilievo. La partecipazione al webinar permetterà di ottenere altri tre crediti formativi;
  • ottenere le dispense con le relazioni e le slide riassuntive in formato digitale;
    se non abbonati, avere la possibilità di consultare Nt + Fisco e NT + Lavoro fino al 28 febbraio;
  • anche in questo caso il partecipante potrà assistere alla diretta, previa registrazione.

Quanto costa Telefisco Plus?

Telefisco Plus si potrà acquistare a 20,98 euro per gli abbonati al quotidiano e a 30,99 euro per gli altri partecipanti (prezzo valido fino al 1 gennaio 2023). Dal 2 gennaio 2023 i prezzi saranno di 24,99 euro per gli abbonati e di 34,99 per gli altri partecipanti.

La partecipazione prevede il riconoscimento di crediti formativi?

La partecipazione prevede il riconoscimento di 8 crediti formativi per i Dottori Commercialisti, per i Consulenti del Lavoro e per i Tributaristi Ancit, Ancot e Int, 4 crediti formativi per i tributaristi Lapet.

Come faccio ad ottenere i crediti formativi?

Telefisco 2023 sarà erogato su piattaforma certificata dagli Ordini che hanno accreditato l’evento.

Chi parteciperà alla diretta streaming riceverà i crediti formativi se avrà inserito il 70% dei check di attenzione proposti dalla piattaforma ad intervalli irregolari

Chi parteciperà in presenza presso le sedi abilitate, riceverà i crediti formativi sulla base delle modalità di rilevazione dell’ora di ingresso e di uscita definite dai responsabili delle singole sedi.

Quando sarà disponibile la differita dell'evento?

La registrazione sarà disponibile a partire dal 30 gennaio e sarà accessibile dalla sezione del sito denominata “Differita”.

È possibile interrompere la visione della differita e avere comunque i crediti formativi?

Sì, la registrazione può essere fruita in più intervalli.

Come faccio ad accedere alla dispensa di Telefisco 2023?

Gli utenti che hanno acquistato Telefisco Plus, oppure sono abbonati ad un pacchetto che comprende anche Telefisco, potranno accedere alla dispensa inserendo username/password nella sezione del sito dedicata alla dispensa. La dispensa verrà pubblicata il giorno prima dell’evento.

In quali prodotti del Sole 24 Ore è compreso Telefisco Plus?

La versione Telefisco Plus è inclusa nell’abbonamento di Top24 Fisco versione AI, Top24 Lavoro, Partner24Ore Commercialisti e Consulenti del Lavoro PRO, di Master Telefisco. E’ inoltre riservata ai Business Partner Locali e Nazionali.

Ci sono particolari requisiti tecnici da seguire per il convegno in versione streaming?

Si, trovate tutte le indicazioni necessarie a questo link.

A chi si possono chiedere informazioni su Telefisco 2023?

Per avere informazioni ci si può rivolgere a telefisco@ilsole24ore.com oppure chiamare il numero dedicato 02/30300607.

In collaborazione con

Event Partner

Event Partner

Event Partner

Event Partner

Event Partner

Partner tecnico